eccoci al momento più bello e che preferiamo in assoluto: donare a favore della ricerca contro le leucemie infantili!
Lunedì 15/6, Mamma Dany e Papà Pasquale si sono recati nella Fondazione Tettamanti di Monza incontrando i ricercatori che tutti i giorni continuano a studiare la malattia e a cercare una cura definitiva per i guerrieri che ancora lottano.
L’iniziativa di Pasqua e la distribuzione delle Colombe della Speranza ci ha permesso di donare euro 6.000!!
Insieme a Daniela e Pasquale c’erano il nonno e il cuginetto di Arianna, Matteo La Rosa e la dott.ssa Mariella Russo, amici e soci sostenitori sempre presenti ed accanto a noi in tutte le iniziative promosse per la raccolta fondi.
È per noi motivo di immensa gioia continuare a donare alla Fondazione i fondi per continuare incessantemente a migliorare le cure necessarie e non ci arrenderemo mai. Saremo sempre al fianco di chi lotta e sosterremo sempre i ricercatori.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato all’iniziativa di Pasqua e a tutti quelli che donano con il cuore.
Ci sono mancanze che non passeranno mai, ricordi che ci apparterranno per sempre.
Alzo gli occhi al cielo e mi fermo a cercare la TUA STELLA.
Ovunque tu sia, so che il tuo abbraccio ci arriverà anche da là.” (C.T.)
18 anni fa sei nata tu e sei stata un’esplosione di gioia per mamma e papà. In realtà per tutti: per i tuoi nonni, felicissimi, che non stavano più nella pelle..per gli zii, per i cugini..
Sai Arianna, ogni tanto penso al compito che ognuno di noi ha sulla terra e penso che il tuo sia stato quello di portare gioia nelle vite di chi ti circondava, quello di insegnare ai grandi la vera forza e la volontà di lottare per quello che davvero conta: la vita stessa. Ancor di più hai insegnato a SORRIDERE nonostante tutto.
Oggi mamma e papà hanno voluto ricordare questo meraviglioso giorno invitando grandi e piccoli in Piazza Mercato a Nova Milanese dove scorazzavi sempre con la tua bici e dove ti piaceva giocare insieme ai tuoi amici. Sì, perchè tu ferma non ci sapevi proprio stare. Appena vedevi la primavera e il sole volevi andare al parco, per correre libera e felice come non mai.
Mamma Dany è fortissima. Sai, la guardavo indaffarata nei preparativi e pensavo al peso enorme che ha nel cuore. Voleva che tutto fosse perfetto e sorrideva tra le lacrime. Guardavo Papà Pasquale e pur avendo gli occhi vitrei, a stento tratteneva l’emozione e abbozzava qualche sorriso. Tuo fratello Antonio e i tuoi cugini Francesca, Giuseppe e Gabriele erano lì a lanciare i palloncini e probabilmente si chiedevano ancora “perchè proprio a lei? Perchè Arianna non è qui insieme a noi?”.
Anche i tuoi amatissimi cugini di Pozzuoli (che tu non vedevi l’ora di raggiungere alla fine della scuola per trascorrere tutta l’estate tra giochi e bagni al mare), questa notte, ti hanno dedicato dei fuochi d’artificio bellissimi e lanciato nel cielo delle lanterne rosse a forma di cuore.. un momento magico così come magici ed indelebili sono i ricordi che hai lasciato nei cuori di ognuno di loro.
Se fermo un attimo il pensiero ti immagino affaccendata mentre ti prepari per la festa del tuo 18° compleanno. Come dice tuo fratello, saresti stata una che “ci sta” (per usare il gergo dei ragazzi della tua età): una ragazza forte, decisa, un vero e proprio vulcano! Sicuramente avresti dato il tormento a mamma Dany affinchè tutto potesse essere perfetto: l’ abito, il trucco, i capelli.. e avresti chiesto a papà Pasquale di comprare i fuochi di artificio più belli e colorati possibile. Avresti invitato tutti gli amici per fare una festa piena di musica, balli e risate e saresti stata circondata da un amore immenso ed è questo che oggi abbiamo cercato di fare, nonostante tutto. C’erano anche alcuni compagni di scuola che ti ricordano sempre con affetto e che partecipano ad ogni evento che mamma e papà organizzano.
Mamma Dany ha scritto delle parole per Te:
“18 anni fa nasceva una meravigliosa stella: la nostra. Oggi splende di luce proprià lì in cielo dove splendono le stelle più luminose. Chissà come saresti, cosa avresti fatto e come avresti festeggiato. Ma sono certa che lì dove sei festeggerai al meglio e sicuramente meglio di noi. Così vogliamo ricordarti, con il sorriso sui nostri volti. Auguri dolce figlia mia. Auguri da tutti noi. Ovunque tu sia, noi sappiamo amarti fino a lì.”
E’ dura piccola stella. Hai compiuto 18 anni e da quasi 9 anni non sei più fisicamente accanto a noi. Strana la vita, ti dona una gioia immensa e poi, alle volte, presenta il conto. Assurdo e atroce se ci soffermiamo a pensare. Voglio quindi cacciare questi pensieri e concentrarli sulla fortuna di averti avuta vicina, di aver potuto ridere e scherzare insieme a te. Daniela e Pasquale grazie a Te sono diventati Mamma e Papà e ora, lo sono anche “simbolicamente” di tutti quei bambini che contribuiscono a salvare, ogni giorno. Uno in più. Sempre. Senza mai stancarsi di lottare affianco a chi ancora combatte donando a favore della ricerca!
Ora ti lascio con una poesia:
“IL DOPO”
Quando più non sarò
sarò pioggia che scende dal cielo
sarò erba che cresce nel prato.
Quando più non sarò
sarò nocciolo della ciliegia
sarò legna che brucia sul fuoco.
Quando più non sarò
sarò pane appena sfornato
sarò nuvola nel cielo stellato.
Se qualcuno si ricorderà di me
quando più non sarò
vorrà dire.. che sarò stato.”
Tu sei stata e sarai per sempre la nostra Arianna: una creatura stupenda, una figlia meravigliosa, una nipote gioiosa, una sorella e cugina protettiva, un’amica fedele, una combattente e ora sei anche un angelo che vive nella luce immensa, là dove tutto è eterno e nulla ti può più far male.
Ciao piccola stella, ovunque tu sia noi sappiamo amarti fino a lì. Sempre e per sempre nei nostri cuori.
Quasi 30 anni fa, una donna meravigliosa scriveva:
“Aiutami a credere che la morte non sia così superba e terribile; aiutami a credere che la morte non sia altro che un limite allo sguardo, al nostro sguardo così terreno e materiale oltre i quali la VITA e l’AMORE sono immortali”.
Da 8 anni ormai cerchiamo di impararlo tutti i giorni.. perchè il tempo passa inesorabile ma il tuo ricordo vive sempre nitido. Sei oltre il nostro sguardo, è vero, ma vivi in noi e il tuo amore resta eterno. Così come vivono e restano eterni i tuoi ricordi pieni di gioia, sorrisi e vita.
Ogni anno, il 26 dicembre alle ore 18, nella Chiesa di Sant’Antonino a Nova Milanese, mamma e papà chiedono che il Tuo nome venga ricordato durante la messa dedicata a Santo Stefano, il primo martire ad avere dato la sua vita per testimoniare la sua fede in Cristo.
Ci stringiamo nella fede, anche se molto spesso è stato ed è difficile trovare le risposte ai mille “perchè”. Una risposta importante l’abbiamo trovata: come trasformare il dolore in forza per sostenere chi ancora combatte.
Dopo la messa, ci siamo riuniti fuori e abbiamo lanciato palloncini e delle bellissime lanterne bianche e rosse a forma di cuore.
Abbiamo una grande certezza: ovunque Tu sia, noi sappiamo amarti fino a lì.
Riposa piccola stella, continua a brillare e a illuminare il nostro cammino.
Il 3 novembre, al nostro indirizzo di posta elettronica, è giunta l’email del sig. Leonardo D’Oria dell’associazione “Campeggiatori Nova” nella quale ci informava di aver scelto la nostra associazione per la loro iniziativa natalizia.
Hanno invitato il Presidente presso la loro sede momentanea in Cinisello Balsamo e ieri sera, lo hanno accolto chiedendogli di parlare della nostra associazione e delle iniziative in corso per raccogliere fondi a favore della ricerca.
La loro scelta di contribuire alla nostra attività benefica ci rende orgogliosi ed il loro contributo di euro 100 si sommerà alle donazioni che deriveranno dalla distribuzione, tutt’ora in corso, dei nostri panettoni natalizi.
Ci hanno giá comunicato di essersi attivati per le prenotazioni del nostro panettone tra i loro associati e conoscenti.
Un sentito grazie al Sig. D’Oria e a tutti i componenti dell’associazione per il meraviglioso gesto!
Non importa quale sia l’importo che viene donato perché “IL SUCCESSO E’ LA SOMMA DI PICCOLI SFORZI, RIPETUTI GIORNO DOPO GIORNO”.
Prima di iniziare a scrivere, vorrei Vi prendeste un minuto per guardare questo video.
Arianna mentre gareggia con il suo kata preferito: Taikyoku shodan
Capite ora perché ogni anno dedichiamo ad Arianna una giornata piena del suo sport preferito? E’ più chiaro ora il motivo per il quale ci mettiamo l’anima nell’organizzazione di questo evento? Perché era la sua passione e ci metteva tutta la grinta, la forza e la voce che aveva dentro di sé. Il Memorial che si è tenuto ieri è stato l’ottavo e ogni anno, in qualche modo, qualcosa ci sorprende. Ad esempio, più di una volta, pioveva e il cielo si è aperto solo per darci qualche minuto per lanciare i palloncini oppure quando temevamo non venissero molte persone perché il meteo previsto era totalmente negativo e invece poi la palestra era piena e il sole splendeva alto. Oppure ancora, come ieri… anzi, no, ve lo racconto più avanti. 🙂
Iniziamo subito con i ringraziamenti all’amministrazione del Comune di Bovisio Masciago che ci ha concesso il patrocinio per l’utilizzo gratuito della palestra e per aver presenziato e dato il via alla manifestazione. Erano presenti il Vice Sindaco Massimiliano Zanierato e l’assessore allo sport Alice Brambilla che hanno rinnovato il loro supporto all’associazione e l’entusiasmo per queste iniziative che trasmettono i valori importanti dello sport, specialmente ai ragazzi.
da sx: Papà Pasquale, Assessore allo Sport dott.ssa Alice Brambilla, il Vice Sindaco Massimiliano Zanierato, la dott.ssa Serafini e Mamma Daniela.
E’ venuta a trovarci la dott.ssa Serafini della Fondazione Tettamanti di Monza che ha spiegato ai ragazzi l’importanza della ricerca scientifica e anche del contributo che apportano partecipando a iniziative importanti che sensibilizzano su argomenti importanti. Ogni giorno, mentre facciamo il nostro lavoro nel laboratorio di terapia molecolare, abbiamo sulle nostre teste la foto di Arianna che ci incoraggia e ci spinge a non arrenderci e a dare del nostro meglio per sconfiggere la leucemia infantile“.
Nei preparativi di questa giornata importante siamo stati aiutati e supportati da Maestri di varie discipline:
Rosario Selman e la sua scuola NinjitsuKarate di Limbiate, Enzo Pranio e la scuola Taiji Kase di Senago, Fiorentino Tampone, Fabio Olivato e la palestra Kaleidosport di Bovisio Masciago, Enzo Thompson, Giovanni Milesi, Giuseppe Ferrara, Luca Austa e l’Istruttrice di Muay Thay Do Carmo Dos Santos Maria.
Cliccando sul seguente link troverete tutti i video delle esibizioni degli allievi nelle varie discipline. Buona visione!
Come sempre, c’è sempre il “saluto” che da il via e che chiude le esibizioni delle scuole nelle varie discipline. Un momento di profondo, dovuto rispetto e disciplina. Esprime la consapevolezza che si ha di se stessi, dei propri compagni e dell’arte che si sta praticando.
Siamo arrivati al momento della chiusura del Memorial: il lancio dei palloncini. Guardando il video vi renderete conto della sorpresa che Arianna ha fatto a tutti noi. 😊
Chi l’ha conosciuta, ogni anno dopo questo momento, ha gli occhi gonfi di lacrime e un nodo alla gola davvero difficile da mandare giù. Quella scritta però, attaccata al muro della palestra, vogliamo pensare sia stato un ulteriore segno della sua presenza. Noi sentiamo che Ary è con noi. E anche ieri, lei c’era!
ieri, i genitori di Arianna, si sono recati presso la Fondazione Tettamanti di Monza per donare il ricavato dell’iniziativa di Pasqua 2022.
Come sempre, consegnare il simbolico assegno, ci riempie il cuore di gioia perchè abbiamo la certezza che i soldi donati (con bonifico bancario direttamente alla Fondazione) verranno utilizzati per la ricerca che va avanti senza sosta grazie al contributo di tutti quelli che ci aiutano ogni anno, ad ogni iniziativa.
4.500 volte Grazie! 4.500 euro donati per chi ha bisogno di lottare, per chi ancora ha speranza e non deve arrendersi. 4.500 euro per chi quella speranza non ce l’ha più e ha la vita appesa ad un filo. Quel filo si chiama RICERCA, si chiama voglia di trovare la cura definitiva per una malattia infame. Ogni passo in più che facciamo, aumenta la percentuale di guarigione.
Noi non ci arrendiamo. Insieme possiamo farcela!
Grazie di cuore a tutti Voi per essere al nostro fianco e per il vostro prezioso contributo!
Oggi il tempo fa un po’ di capricci, c’è qualche nuvola… chissà se pioverà oppure come sempre avremo lo spiraglio di sole giusto al momento giusto..
Come sempre, abbiamo invitato i nostri amici e i soci sostenitori essendo certi che si aggregheranno tanti bambini vicino alla tua targa per lanciare i palloncini colorati che abbiamo preparato per Te.
Hai già 17 anni.. cerchiamo di immaginarti, sai? Nel cuore, mamma e papà sanno come saresti. E i tuoi occhi poi.. quelli sarebbero sempre grandi e immensi come il cielo e il mare d’estate.. due fari!
È arrivato il momento di festeggiarti!
“Pronti?… buon compleanno Ary!!” grida a gran voce mamma Daniela! E subito il cielo si riempie di colori. Non importa per le gocce di pioggia, importa solo che arrivi a Te tutto l’amore di cui il nostro cuore è pieno, tutta la gioia che il Tuo ricordo e la Tua presenza sanno trasmetterci.
Aiutaci a sentire gioia e amore così da poter nascondere il dolore!
Ciao Piccola Stella! Festeggia insieme agli angeli ed esprimi tutti i tuoi desideri. Lì dove tutto è meraviglioso e immenso, potrai avverarli!
sei felice, vero? Ieri, il tuo papà, è andato alla Fondazione Tettamanti di Monza e ha incontrato i ricercatori che ogni giorno lavorano nel Laboratorio di Biologia Molecolare, quello dove c’è la tua fotografia!
Non è andato da solo, con lui c’erano il nostro grande amico e socio sostenitore Matteo e la dott.ssa Mariella Russo, da sempre accanto a noi nella nostra battaglia contro la leucemia infantile! Sarebbe stato bello poter accogliere tutti quelli che hanno donato ma non essendo possibile pubblichiamo questo articolo per ringraziare davvero tutti per il loro contributo!
Anche questa volta è stato bellissimo incontrare i ricercatori e consegnare l’assegno del ricavato dell’iniziativa natalizia 2021. Ogni anno cerchiamo di fare sempre un po’ di più e con l’aiuto di tutti e di tante aziende aggiungiamo un tassello al nostro progetto: trovare una cura definitiva per la leucemia infantile che porti la percentuale di guarigione al 100%. Utopia? Per molti sì, per noi NO!
La ricerca ha fatto passi da gigante e non può fermarsi mai, NOI non possiamo fermarci mai! Iniziative come quella natalizia o pasquale ci permettono di raggiungere questi risultati importanti e appena la pandemia sarà finita, torneremo ad organizzare spettacoli e a fare “baldoria” come piaceva tanto fare alla nostra Arianna: musica, allegria e festa tutti insieme!
Approfittiamo di queste righe per ringraziare di cuore le tantissime aziende che hanno partecipato alla raccolta fondi, i soci sostenitori instancabili, le persone che hanno donato un panettone ai loro cari e ai loro amici con tanto amore nel cuore. E’ per tutti loro che pubblichiamo sempre i bonifici che inviamo: vogliamo dare loro la certezza che abbiano donato davvero alla ricerca, senza intermediari e senza perdere nemmeno un euro!!
Ricapitolando: sono stati donati, tramite bonifico bancario, euro 10.000 alla Fondazione Tettamanti di Monza per la ricerca contro la leucemia infantile ed euro 2.500 al Comitato Maria Letizia Verga per la cura ed il sostegno ai nostri piccoli guerrieri e alle loro famiglie!
12.500 VOLTE GRAZIE A TUTTI!!!!
Continuate a sostenerci! Il Vostro contributo è davvero prezioso. Ogni singolo euro è importante per arrivare al risultato tanto sperato. Ce la faremo! Uniti, tutti insieme, li salveremo tutti! Noi ci crediamo!
come ogni anno da quel maledetto 26 dicembre 2014, alle ore 18, ci riuniamo nella Chiesa di Sant’Antonino per onorare il Tuo ricordo nella preghiera e nella fede.
Questi anni senza Te, mamma e papà hanno cercato di farsi coraggio e di trasformare il dolore in forza, continuando a raccogliere fondi per finanziare la ricerca per curare sempre più bambini affetti da leucemia infantile.
Non è facile. Alle volte continuiamo a chiederci il perchè. Perchè proprio Tu. E per trovare un senso ci auguriamo che il “disegno” che ti ha portato via fisicamente da noi, sia davvero parte di qualcosa di magnifico e immenso come lo è l’anima tua.
E poi ci vengono in mente i tuoi sorrisi.
La tua gioia.
La tua voce.
La tua grinta.
Il tuo immenso coraggio.
Pensando a Te e soffermandoci sui tuoi ricordi più belli, tutto si fa nitido e chiaro.
Non ci hai mai lasciati. I tuoi segni sono ovunque e la tua presenza è percettibile. Sei e sarai sempre viva nel cuore di chi ti ha conosciuta e amata.
Il 12 dicembre 2021 alle ore 9, a Bovisio Masciago, si è tenuto finalmente il Memorial in ricordo di Arianna. Nel 2020 abbiamo dovuto rimandare questo appuntamento importantissimo a causa del covid. Quest’anno, invece, lo abbiamo potuto organizzare (nel rispetto di tutte le regole previste). La gioia e l’impegno di tutti, hanno reso questo evento davvero speciale!
E’ doveroso un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale del Comune di Bovisio Masciago che ha patrocinato l’evento concedendo l’utilizzo gratuito della palestra. Il Sindaco G. Sartori e l’Ass. allo Sport A.V. Brambilla, hanno presenziato e dato il via all’evento insieme alla dr.ssa M. Serafini della Fondazione Tettamanti di Monza che, per qualche minuto ha spiegato l’importanza della ricerca scientifica per salvaguardare la salute e il futuro dei nostri figli. “Dobbiamo ringraziare di essere in salute, perché è in assoluto il privilegio più grande dei nostri tempi!”
Quest’anno il memorial non è stato impostato come una gara bensì come uno spettacolo e gli allievi delle scuole coinvolte hanno dato il meglio di sé per esibirsi davanti agli spettatori in vari kata e nelle loro varie discipline di arti marziali.
E’ stato davvero emozionante vedere allievi piccoli e grandi, con vari gradi di cintura, esibirsi con passione e impegno.
Pasquale e Daniela, genitori di Arianna, hanno poi consegnato una medaglia di partecipazione a tutti gli allievi che si sono esibiti. E’ stato davvero bellissimo e commovente. Arianna sicuramente avrà riso e sarà stata felice di vedere tutti quei bambini e ragazzi orgogliosi della propria medaglia, così come lo era lei ad ogni competizione. Ecco il link: https://drive.google.com/file/d/1cUdIoHZZKrqncBWBZQziTJdecQc9wS19/view?usp=sharing
Ogni anno è sempre la stessa emozione. Se chiudiamo gli occhi ci sembra sempre di vederti con il tuo kimono bianco, sul tatami, mentre ti esibisci nel tuo kata preferito: taikyoku shodan. Ti ascoltiamo mentre chiami il kata con tutta la forza che hai nel cuore e noi così ti ricordiamo: piena di forza, grinta: un vulcano!
Sei e resterai sempre il grande orgoglio dei tuoi genitori e, dentro ogni loro sorriso, tu vivrai in eterno!
Di seguito altri highlights di questa splendida giornata! Grazie ancora a tutti quelli che hanno partecipato, ai genitori che hanno accompagnato gli allievi e ai maestri che hanno reso possibile tutto ciò.